Ex Fiat Lingotto a Torino: invasione di pista!

Visita al “rooftop garden”ricavato sulla copertura della storica fabbrica di automobili, su progetto di Camerana&Partners.

L’avevamo già detto in calce alla presentazione di Green Pea, inaugurato recentemente lì a fianco: vogliamo il verde urbano ovunque, ma non sulla pista del Lingotto. L’articolo potrebbe già terminare qui, con la buona notizia dell’apertura al pubblico di uno spazio unico finora precluso, e il rammarico per la metamorfosi di un’icona architettonica, resa tale anche dalla celebre foto che ritrae Le Corbusier – il quale esalta la modernità della fabbrica in Vers une architecture – in pellegrinaggio sul tetto. Tuttavia, ci siamo presi la briga di andare a vedere di persona e, non senza un ‘po di masochismo, ci rechiamo in visita nel torrido meriggio d’un sabato estivo. Accediamo a piedi al tetto dalla rampa elicoidale posta alla testata nord, ma siamo i soli a farlo. Peccato utilizzare l’ascensore dell’unico altro ingresso, in corrispondenza della Pinacoteca Agnelli, perdendosi l’emozione spaziale dell’ascesa; così come merita ridiscendere, sempre a piedi, dalla rampa sud, quella meglio conservata, dalla straordinaria tettonica strutturale.

 

https://ilgiornaledellarchitettura.com/2022/07/06/ex-fiat-lingotto-a-torino-invasione-di-pista/