Graphic Days

“rumble += dust!” di Alessio Marcone è il Motion Graphic che ha vinto il premio del Print Club Torino e nasce come una necessità di rendere viva la stampa e di sperimentare con i frame, creando una perfetta sinergia tra tecnologia video e arte.
Escavamar Material Exploration di Lorenzo Maffei, ha vinto il premio Fabrica Research Center 2023 e nasce dalla volontà di esplorare, attraverso un linguaggio tridimensionale, le possibilità espressive di due tipologie di materiali come marmi e pietre.
Coltivare. L’orto come pratica autarchica di Noemi Civiero è l’editorial vincitore del premio Aiap Women in Design Award per la call Neologia. Nasce come ricerca sul concetto di autosufficienza, sia dal punto di vista filosofico che pratico ed è strutturato in forma di manuale pratico per la coltivazione dell’orto.
Mediterraneo di Stefano Perna è il poster, premiato da Smart, che nasce a seguito del naufragio avvenuto al largo di Cutro, in Calabria, il 26 febbraio 2023. Un manifesto che si fonda sul voler rappresentare i migliaia di migranti che hanno perso la vita nel tentativo di attraversare un mare e che sono stati rappresentati ognuno da un rettangolo, che insieme vanno a disegnare il mare stesso.
An Idea di Gabriele Favretto, è il Motion Graphic, vincitore di uno dei premi Smart, che parte dalla domanda se sia giusto che gli artisti utilizzino l’intelligenza artificiale all’interno dei propri lavori.
Scopri tutti i progetti su Neologia Graphicdays e all’interno della gallery Neologia! -> www.neologia.it