Torino ospita la quattordicesima edizione del World Tourism Event –
Salone Mondiale del Turismo nei siti Patrimonio Mondiale, in programma dal 21 al 23 settembre.
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – Ingresso: Piazza Carlo Alberto, 8
Orario: 10.00/18.00 – Ingresso Libero
Un’edizione rinnovata, che oltre al tradizionale spazio espositivo dedicato ai siti Patrimonio Mondiale e all’immancabile workshop b2b riservato a buyer e seller del settore italiani e internazionali, vedrà un ricco calendario di approfondimenti sui temi di attualità legati al turismo e alla conservazione, promozione e valorizzazione dei siti Patrimonio Mondiale. Il WTE 2023 offrirà, dunque, l’opportunità di conoscere e sperimentare le tante esperienze legate ai beni Patrimonio Mondiale.
La Città di Torino partecipa con un proprio progetto “DIRE, FARE, VEDERE DESIGN” candidato al Bando del Ministero Italiano del Turismo indirizzato alle Città Creative Unesco per valorizzare il lato turistico del loro campo creativo. La nostra proposta è basato su una metodologia di progettazione per coinvolgere i cittadini e la comunità del design nel processo.
Sarà presentato Sabato 21 settembre alle ore 11.30 insieme alle città creative Unesco in Piemonte Alba e Biella con le quali si confronteranno esperienze e percorsi e si illustreranno le proposte candidate all’Avviso pubblico del Ministero del Turismo per progetti volti alla valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale con siti Unesco e Città Creative Unesco, gli appuntamenti e le iniziative in programma nei prossimi mesi, le linee di sviluppo intraprese e da individuare sulla base delle strategie del coordinamento nazionale.