Creativity Forum. Carrara for the UNESCO Creative Cities
Rappresentati delle istituzioni ed esperti nei settori dell’arte, dell’artigianato, dell’architettura, dell’economia e della comunicazione si incontrano a Carrara per discutere sul tema della rigenerazione urbana e della rinascita dei centri storici post pandemia, mettendo al centro della riflessione, l’artigiano, l’artista, il saper fare e la creatività.
Il Forum nasce dall’attenzione al dibattito internazionale legato ai temi della sostenibilità, del patrimonio e delle identità locali. I tavoli di confronto tra esperti indicati da ciascuna delle Città Creative italiane coinvolte porteranno alla stesura della Carta di Carrara per lo sviluppo sostenibile dei centri storici attraverso l’arte e l’artigianato, sotto la supervisione scientifica dell’Accademia di Belle Arti di Carrara e di Fondazione Pistoletto – Cittadellarte di Biella. Parallelamente, un altro gruppo di lavoro, coordinato dal Comune di Carrara e
Itki Foundation USA, porta avanti i lavori per la redazione del secondo documento strategico: la Dichiarazione di Carrara sul ruolo dell’artigiano e dell’artista.
24-25-26 settembre
Carrara – streaming on line