UMANIZZAZIONE DEI LUOGHI DI CURA
Narrazione e relazioni nel progetto
Circolo del Design
via San Francesco da Paola, 17
Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti, obbligo di green pass
2 CFP per architetti
La Fondazione per l’architettura / Torino è impegnata da tempo sui temi dell’umanizzazione dei luoghi di cura e sta sperimentando insieme a Dear Onlus e MinD – Mad in Design la co-progettazione di spazi di cura con utenti, fruitori e operatori in reparti ospedalieri del territorio. Queste esperienze mettono in evidenza il ruolo determinante delle relazioni, ma in particolare la dimensione strategica di una narrazione condivisa, integrata nel progetto dello spazio, in grado di rafforzare l’identità specifica dei luoghi e il senso di appartenenza nei diversi fruitori.
L’incontro fa parte del calendario di Torino Design of the City 2021.
Partecipano:
Eleonora Gerbotto, direttore Fondazione per l’architettura / Torino
Cristian Campagnaro, architetto e professore associato in Design, DAD Politecnico di Torino
Viviana Contu, oncologa di Humanitas Gradenigo di Torino e responsabile dell’ambulatorio di Medicina d’insieme dell’ospedale
Giovanni Corbellini, architetto, critico e docente di Composizione architettonica e urbana, DAD Politecnico di Torino
Filippo Losito, filosofo, filologo, scrittore, maestro e coordinatore Scuola Holden Torino.
Modera:
Giulia Filippone, laureata in Comunicazione e diplomata alla Scuola Holden – Storytelling & Performing Arts di Torino, si occupa di scrittura e giornalismo, oltre che di narrazione e recitazione