News

BOTTOM UP! Festival

7-8-9 giugno 2023, Porto Urbano Torna il festival di architettura di Torino dedicato ai processi dal basso per la trasformazione urbana! Nato nel 2019 dall’iniziativa della Fondazione per l’architettura / Torino e dell’Ordine degli Architetti di Torino, Bottom Up! si propone come processo sperimentale di coinvolgimento dei cittadini in azioni di trasformazione urbana, questa volta […]

Open House Torino

La sesta edizione di Open House Torino: 130+ luoghi in visita gratuita. Il 10-11 giugno 2023 è in programma la nuova edizione dell’evento gratuito dedicato ai luoghi d’interesse in città: architettura, interior design, patrimonio storico, paesaggio urbano. Un fine settimana di racconto e bellezza rivolto a tutti e tutte. Il programma completo Per partecipare alle […]

Graphic Days

Anche le storie perfette finiscono Una settimana fa abbiamo chiuso i battenti della Cavallerizza Reale, concludendo l’ottava edizione di Graphic DaysⓇ. Per 10 giorni abbiamo vissuto all’interno di una Print Parade incontrando artisti, designer e stampatori venuti da tutta Europa per mostrare le loro tecniche, i loro lavori e condividere le loro storie. Sono stati […]

Precollinear Park

Oggi, mercoledì 17 maggio, l’Assessora Chiara Foglietta tornerà a trovarci al Precollinear Park. Nel contesto informale del pop-up bar sul ponte Regina Margherita, l’assessora ci racconterà in quale direzione è proiettata Torino, mettendo al centro i temi centrali di uno sviluppo sostenibile: mobilità, digitalizzazione, transizione ecologica, innovazione e infrastrutture. Appuntamento dalle 18.30 in poi al Precollinear Park Bridge. […]

SHARE FESTIVAL XVII

SHARE FESTIVAL XVII è lieta di annunciare i membri della giuria internazionale che selezionerà le 6 opere della quindicesima edizione di SHARE PRIZE, sotto il tema: ELABORATOR: the Heart of the Artificial Intelligence Bruce Sterling direttore artistico di Share Festival Jasmina Tešanović curatrice di Share Prize Francesca Canfora e Laura Tota board curatoriale Paratissima Paolo Cirio artista, hacktivista […]

Utopian Hours 2023. Manifesto for a New City Making

Dal 13 al 15 ottobre a Torino la 7ª edizione del festival internazionale delle città. Utopian Hours lancia un manifesto per un nuovo city making che introduce nuovi concetti e invita gli ospiti e il pubblico a proporre parole chiave per un nuovo modo di concepire l’evoluzione urbana. Un manifesto per l’urbanizzazione futura:  Undensity, Egomobility, Polyspaces Stratosferica annuncia il tema della settima edizione del festival […]

Graphic Days Festival

Festival Tutti pronti per la Print Parade? Dal 4 al 14 maggio la Cavallerizza Reale di Torino sarà trasformata in un grande laboratorio dedicato alla stampa: mostre, performance, talk, sessioni di live printing e workshop racconteranno esperienze provenienti dai cinque continenti, mostrando come un’idea si trasformi in un prodotto tangibile. Print Parade Uno spazio di lavoro aperto […]

ELABORATOR The Heart of the Artificial Intelligence

SHARE PROJECT è lieta di annunciare l’uscita della prossima Call for Art di Share Prize XV, il prestigioso premio dedicato all’arte contemporanea che esplora il connubio tra tecnologia e scienza. Il tema di quest’anno è: ELABORATOR The Heart of the Artificial Intelligence sotto la direzione artistica di Bruce Sterling e della curatrice Jasmina Tešanović La […]

Faber, creatività, impresa e impatto

Sesta edizione per il concorso Faber: un’opportunità concreta rivolta a under 35 creatori di contenuti digitali per farsi conoscere e crescere professionalmente. E’ aperta fino al 18 giugno la sesta edizione del concorso nazionale “Faber, creatività, impresa e impatto” realizzata da Weco con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo e della Camera di […]

CARL STONE Live e Masterclass al Circolo del Design PERFORMANCE

La serie di concerti a cura di ALMARE e SØVN Records prosegue al Circolo del Design! Il 20 aprile ospite per un live e una masterclass il pioniere della computer music Carl Stone. LIVE Definito dal Village Voice “il re del campionamento” e “uno dei migliori compositori statunitensi”, Carl Stone comprende precocemente le potenzialità del computer in termini espressivi e musicali, utilizzandolo nelle sue performance dal vivo già […]