News

“Who is the architect – the designer”

Ritorna quest’autunno “Chi è l’architetto – il designer”, la campagna che mira a valorizzare il lavoro creativo di professionisti dedicati e ad aumentare la consapevolezza del pubblico riguardo al riconoscimento di architetti e designer. Organizzata da Kollectif, una piattaforma digitale di architettura e design con sede in Quebec, questa terza edizione metterà in luce progetti […]

I luoghi del design Presentazione del libro “I luoghi del design” TALK

al Circolo del Design Mercoledì 29 Novembre 2023  h 18:30 Evento gratuito senza tesseramento Antonella Galli e Pierluigi Masini, giornalisti e autori, ripercorrono le origini del grande design italiano attraverso un itinerario di 14 tappe. Un viaggio a ritroso nella mente dei creatori, inseguendo le trame, le intuizioni, le utopie condivise con gli imprenditori, gli amici, i […]

Review // 2023 Shining Shanghai Festival

Dal 26 settembre al 6 ottobre 2023, Shanghai ha ospitato con successo lo “Shining Shanghai Festival”. Questo festival delle luci mirava a illuminare lo splendore della città e a potenziare il rinnovamento urbano a Shanghai, utilizzando punti di riferimento iconici come Shenyuli e il Palazzo Tianhou come punti focali. Presentava una serie di spettacoli di […]

Bando Coopstartup Piemonte II edizione

Seconda edizione del bando nato per sostenere nuove idee imprenditoriali in forma cooperativa. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nella sua prima edizione ha permesso la costituzione di 3 startup cooperative. Fino al 31 gennaio 2024 sarà possibile presentare la candidatura per la seconda edizione del Bando Coostartup Piemonte, il progetto promosso da Legacoop Piemonte, in collaborazione con Coopfond e sostenuto da […]

Alberto Meda, tensione e leggerezza

La Triennale di Milano rende omaggio a 50 anni di progetti dell’ingegnere meccanico-designer MILANO. La mostra “Alberto Meda. Tensione e leggerezza” è dedicata dalla Triennale ad uno dei più longevi designer italiani. Oltre 50 anni di progetti tra ingegneria e design che hanno definito lo stile unico di questo progettista, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano. La storia di Alberto Meda […]

Emerging ecologies, il futuro anteriore del green

Al MoMA una mostra, co-curata dall’Istituto Emilio Ambasz, sul rapporto tra architettura e ambientalismo in 150 progetti tra anni trenta e novanta   NEW YORK. La mostra “Emerging Ecologies: Architettura e l’ascesa dell’ambientalismo”, accuratamente presentata al MoMA, è divisa in tre sale ed è accompagnata da un catalogo riccamente illustrato, Architettura e l’ascesa dell’ambientalismo: una guida sul campo di Matthew Wagstaffe con […]

Covilhã Creative Week

La seconda edizione della Covilhã Creative Week si svolge dall’8 al 14 novembre e rappresenta una delle tappe principali dell’agenda culturale comunale per il 2023 e del Piano d’Azione per Covilhã, Città Creativa del Design UNESCO. Il clou sarà EntreTecido, una mostra curata da uno dei designer di Covilhã, Vasco Pinho. La mostra intende mettere […]

ricordo di Mario Merz

Mario Merz e il suo prezioso contributo all’arte contemporanea e alla Città di Torino. La sua iconica luce sulla Mole Antonelliana, “Il volo dei numeri”.